Progetto RehabSphere – avviso di selezione

Copertina Rehabsphere

Oggetto: Invito alla presentazione di un preventivo finalizzato affidamento di attività di ricerca e sviluppo inerente il progetto “RehabSphere – Cutting-Edge Virtual Reality Platform for Comprehensive Patient-Centric Rehabilitation“;
Codici di progetto CUP E79J24004360004 COR 23005670 e COVAR 1499428. Progetto finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU – PNRR – Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 “Ecosistemi dell’Innovazione”, Programma di Ricerca dell’Ecosistema dellInnovazione Interconnected Nord-Est Innovation Ecosistem I-NEST, codice identificativo ECS00000043 e CUP E63C22001030007 – Spoke 2 (Health, Food & Lifestyles) – Università di Trento, approvato con decreto del Rettore prot 54|2024|DSRV-04/10/2024.

Phoenix Srl ha intenzione di affidare un servizio di consulenza specialistica a supporto delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare nell’ambito del progetto denominato RehabSphere – Cutting-Edge Virtual Reality Platform for Comprehensive Patient-Centric Rehabilitation. Il progetto RehabSphere si colloca nel settore della riabilitazione neuromotoria e post-operatoria, sfruttando tecnologie di realtà virtuale (VR), intelligenza artificiale (IA) e machine learning (ML) per migliorare l’efficacia dei trattamenti fisioterapici. L’approccio tradizionale alla riabilitazione prevede sessioni supervisionate in presenza, con limitazioni legate alla disponibilità di fisioterapisti, ai costi e agli spostamenti dei pazienti. RehabSphere propone una soluzione innovativa che combina:   

  • Ambienti VR immersivi e interattivi per migliorare l’engagement dei pazienti durante gli esercizi.
  • Interfaccia utente (UI) accessibile e intuitiva, adatta a diverse tipologie di utenti.
  • Architettura software scalabile, con backend a microservizi e API RESTful per la gestione dei dati e delle sessioni.
  • Agente intelligente basato su NLP, in grado di fornire supporto informativo e assistenza in linguaggio naturale.
  • Database progettato per archiviare dati strutturati e non strutturati (video, immagini, parametri biometrici).
  • Algoritmi di machine learning per l’analisi di grandi volumi di dati clinici al fine di identificare pattern e predire i risultati dei trattamenti, migliorando così l’efficacia delle terapie.  

I task previsti sono i seguenti:

  • Implementazione Agente Intelligente

 

Cronoprogramma sintetico

Si richiede che le attività affidate all’offerente siano concluse entro il 31 ottobre 2025.

Modalità di pagamento

Il pagamento avverrà entro 15 gg dalla validazione finale delle attività richieste e del trasferimento di knowhow al team interno.

La fornitura dei servizi/prodotti comprende la cessione a Phoenix dei diritti di proprietà intellettuale e patrimoniale dei prodotti che ne derivano dall’attività di ricerca e sviluppo. Il Fornitore, pertanto, a non commercializzare in qualsiasi forma, direttamente o indirettamente, e a non consegnare, divulgare, comunicare in favore di terzi i codici sorgente, se non previa autorizzazione di Phoenix.

La spesa preventivata per la fornitura delle attività è di Euro 45.000,00 + iva. L’ importo è inclusivo di una quota cofinanziata con risorse del Fondo di Rotazione per l’attuazione dell’iniziativa Next Generation EU – Italia.

Requisiti del fornitore

inviando l’offerta il Fornitore dichiara di:

  • Aver preso visione delle specifiche tecniche allegate;
  • Possedere le capacità, le professionalità ed il know-how necessari per svolgere le attività previste;
  • Agire nel rispetto dei principi trasversali del PNRR e del DNSH;
  • Agire nel rispetto dei requisiti di tracciabilità dei flussi finanziari come da legge 136/2010.

Presentando se richiesto debita documentazione.

Modalità di presentazione

I soggetti interessati potranno far pervenire il proprio preventivo a mezzo email all’indirizzo info@phoenixsrl.it o presso la sede operativa di progetto sita in Via Carmine Consalvo n. 38, Cava De’ Tirreni (SA) o la sede operativa sita in Via Salaria n.30, Roma (RM);
entro e non oltre il giorno 28/04/2025.

Criteri di valutazione

  • Prezzo
  • Esperienza e competenze specifiche

Phoenix Srl si riserva la facoltà di richiedere ulteriori informazioni o di convocare i candidati per un colloquio conoscitivo tecnico.

Comunicazioni

Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai candidati.

Informazioni e Privacy

I dati personali saranno trattati da Phoenix nel rispetto della normativa vigente e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla presente selezione.