Ci occupiamo di accreditamento e supporto al Tool di Risk Management, formando il personale e assicurando l’aderenza al GDPR (attraverso analisi RID e l’applicazione delle linee guida ufficiali).
Un incidente di sicurezza può bloccare operazioni e fiducia in poche ore: per questo partiamo da una security posture review che evidenzia vulnerabilità tecniche e organizzative, una analisi della superficie d’attacco e proseguiamo con penetration test mirati traducendo i risultati in una roadmap di remediation priorizzata per impatto. Alziamo il livello di difesa con un SOC 24/7 basato su SIEM cloud, integriamo procedure ISO 27001/NIS2 e formiamo il personale, trasformando i dipendenti nel primo firewall aziendale.