CerTiFy
Il tuo wallet digitale per certificazioni sicure, verificabili e sempre con te

Gestisci e condividi le tue certificazioni in modo sicuro, immediato e conforme alle normative.

Una nuova era per le certificazioni digitali

Nel mondo digitale di oggi, proteggere la propria identità e le proprie certificazioni non è più un'opzione, ma una necessità.
Con CerTiFy, hai a disposizione un wallet digitale avanzato basato su tecnologia blockchain, che ti consente di gestire in piena autonomia e sicurezza certificazioni personali e professionali.

Una soluzione conforme alle normative europee (eIDAS, GDPR), pensata per cittadini, aziende e istituzioni che vogliono dire addio alla carta e alle verifiche manuali. 

Cos’è CerTiFy?

CerTiFy è il primo wallet digitale che sfrutta la tecnologia blockchain per garantire l'immutabilità, la sicurezza e il controllo completo da parte dell’utente delle certificazioni digitali, in una logica di Self Sovereign Identity (SSI).

Nessun intermediario, nessun rischio di abuso: sei tu l’unico proprietario delle informazioni che ti riguardano. 

Le certificazioni vengono caricate nel wallet esclusivamente da enti autorizzati e firmate digitalmente. L’accesso ai dati è possibile solo tramite chiave privata dell’utente, a garanzia di un utilizzo sicuro e conforme ai più alti standard di protezione ed i framework infrastrutturali e normativi Europei.

Perché scegliere CerTiFy?

Controllo totale dei tuoi dati

Solo tu decidi cosa condividere, con chi e quando.

Verifica automatica e senza errori

I certificati sono verificabili digitalmente, riducendo tempi, costi ed errori umani.

Standard internazionali

Dati interoperabili (JSON, ontologie pubbliche), pronti all’uso anche all’estero.

Sicurezza e privacy avanzate

I dati sono criptati, anonimizzati e immutabili grazie alla blockchain.

Digitalizzazione completa

Gestione 100% paperless: carica, archivia e condividi con un click.

A chi si rivolge

Cittadini e Professionisti

Gestisci in autonomia le tue certificazioni personali o professionali, senza dipendere da enti centrali. Tutto in un unico wallet digitale.

Aziende e Istituzioni

Rendi immediata e affidabile la verifica dei dati ricevuti, azzerando il rischio di frodi e snellendo le procedure di controllo.

La nostra forza

CerTiFy adotta il principio della minimizzazione dei dati, registrando sulla blockchain esclusivamente i metadati indispensabili per garantire la validità e l'integrità delle certificazioni. I dati personali e sensibili non vengono mai salvati in chiaro sulla rete pubblica, ma restano sotto il controllo esclusivo dell’utente. Questo approccio riduce drasticamente i rischi legati alla privacy e all’esposizione non autorizzata di informazioni.

Tutte le certificazioni gestite con CerTiFy provengono da organismi accreditati e riconosciuti, come università, ordini professionali, enti pubblici o privati autorizzati. Ogni certificato viene firmato digitalmente dall’ente emittente, garantendo l’autenticità del documento. In questo modo, si evita ogni possibilità di falsificazione o alterazione dei dati all’origine.

CerTiFy utilizza formati standard e aperti (come JSON-LD e ontologie pubbliche) per garantire la piena portabilità delle certificazioni. Questo significa che i dati possono essere letti, verificati e riutilizzati da sistemi terzi, anche all’estero, senza necessità di conversioni o traduzioni. La portabilità semplifica la condivisione delle informazioni in contesti internazionali e supporta la mobilità digitale dell’utente.

La sicurezza dei dati è garantita da sistemi di cifratura end-to-end. Ogni informazione caricata su CerTiFy viene criptata utilizzando chiavi crittografiche individuali. Solo il titolare del wallet può accedervi tramite la propria chiave privata. Nemmeno gli amministratori del sistema o gli enti emittenti possono visualizzare o modificare le informazioni, assicurando un controllo totale e inviolabile all’utente.

CerTiFy è progettato per rispettare le normative europee in materia di identità digitale (eIDAS) e protezione dei dati personali (GDPR). Il sistema assicura trasparenza, diritto all’oblio, portabilità dei dati e consenso informato. Ogni processo, dalla registrazione alla condivisione, è pensato per essere legalmente valido e tecnicamente sicuro, sia per utenti privati che per enti pubblici e aziende.

Alla base di CerTiFy c’è il paradigma della Self Sovereign Identity (SSI), che consente agli utenti di possedere e gestire direttamente la propria identità digitale. Non è necessario affidarsi a terze parti o registri centralizzati: sei tu l’unico custode dei tuoi dati, e puoi decidere quando, come e con chi condividerli. Questo approccio rafforza la privacy, riduce i rischi di abuso e promuove la fiducia nei sistemi digitali.

Inizia oggi con CerTiFy
La tua identità digitale, davvero sotto il tuo controllo.