{"id":25205,"date":"2025-08-07T14:57:00","date_gmt":"2025-08-07T12:57:00","guid":{"rendered":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/?p=25205"},"modified":"2025-11-11T14:44:55","modified_gmt":"2025-11-11T13:44:55","slug":"hpx-avviso-di-selezione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/hpx-avviso-di-selezione\/","title":{"rendered":"Progetto HPX – avviso di selezione"},"content":{"rendered":"
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t
\n\t\t
\n\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\"\"\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\"\"\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\"\"\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\"\"\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t
\n\t\t\t\t\t\t\t\t\t\n

Object<\/strong>: Invito alla presentazione di un preventivo finalizzato all\u2019affidamento di attivit\u00e0 di ricerca e sviluppo inerente il progetto “HPX \u2013 Heritage, Play, Experience”, finanziato dall\u2019Unione europea \u2013 Next Generation EU –<\/strong> PNRR \u2013 Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 \u201cCreazione e rafforzamento di Ecosistemi dell\u2019Innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S\u201d\u2013 Programma di Ricerca e Innovazione \u00a0Sicilian Micronanotech Research and Innovation Center SAMOTHRACE, <\/em><\/strong>codice identificativo ECS00000022 e CUP E63C22000900006 <\/strong>Spoke 1 \u2013 Universit\u00e0 di Catania <\/em><\/strong>Tema 6 \u2013 Cultural Heritage \/ Topic 6.1 Seriuos games and tools for accessibility of cultural heritage.<\/strong><\/p>\n\n

Phoenix Srl ha intenzione di affidare un servizio di consulenza specialistica a supporto delle attivit\u00e0 di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare nell’ambito del progetto denominato “HPX \u2013 Heritage, Play, Experience”<\/strong>, Il seriousgame HPX sar\u00e0 un\u2019applicazione mobile basata su Realt\u00e0 Aumentata senza marker che consentir\u00e0 ai visitatori del Castello Ursino e del Museo Civico di Catania di vivere un percorso narrativo interattivo. Attraverso il proprio smartphone il visitatore sar\u00e0 guidato dall\u2019avatar di un Kouros virtuale che proporr\u00e0 enigmi, missioni e interazioni con le opere esposte. L\u2019esperienza mira a:<\/p>\n\n

    \n
  • Valorizzare il patrimonio storico e artistico attraverso la AR markerless e l\u2019Intelligenza Artificiale, consentendo il riconoscimento automatico di ambienti e opere senza dover applicare marker fisici.<\/li>\n\n
  • Offrire un mix tra educazione, esplorazione e divertimento, trasformando il museo in un\u2019avventura storica interattiva.<\/li>\n\n
  • Favorire l\u2019accessibilit\u00e0 grazie a soluzioni specifiche per daltonici e ipovedenti.<\/li>\n\n
  • Mettere a disposizione ricostruzioni 3D e animazioni che permettano di visualizzare elementi architettonici scomparsi o non visibili.<\/li>\n\n
  • Gamificare l\u2019esperienza con indovinelli, badge e premi, coinvolgendo attivamente il visitatore.<\/li>\n<\/ul>\n\n

    il servizio di consulenza specialistica, ad integrazione delle attivit\u00e0 di R&S che svolger\u00e0 il personale interno di Phoenix, prevede il supporto alle seguenti attivit\u00e0:<\/p>\n\n

    \u2013 Modellazione 3D di elementi selezionati\u00a0<\/strong><\/p>\n\n

    La committenza richiede un supporto specializzato nella modellazione 3D di specifici ambienti e opere del castello. Phoenix render\u00e0 disponibili gli elementi gi\u00e0 acquisiti in relazione agli ambienti e opere. Le attivit\u00e0 affidate all\u2019offerente sono:<\/p>\n\n

      \n
    1. Ottimizzazione e animazione asset: normalizzare texture, ottimizzare le mesh per dispositivi mobili e creare rig\/animazioni per avatar e oggetti, rendendo i modelli pronti per l\u2019integrazione.<\/li>\n<\/ol>\n\n

      \u2013 Integrazione di riconoscimento markerless, AI e testing\u00a0<\/strong><\/p>\n\n

      La societ\u00e0 dovr\u00e0 occuparsi dell\u2019integrazione delle funzionalit\u00e0 pi\u00f9 complesse del seriousgame, mentre la programmazione delle logiche di gioco e l\u2019assemblaggio complessivo dell\u2019app rimarranno a cura del team interno. In particolare si richiede:<\/p>\n\n

        \n
      1. Test del sistema di riconoscimento markerless.<\/li>\n\n
      2. Test e ottimizzazione mobile: eseguire sessioni di testing su dispositivi mobili.<\/li>\n<\/ol>\n\n

        Cronoprogramma sintetico<\/strong><\/h4>\n\n

        Si richiede che le attivit\u00e0 affidate all\u2019offerente siano concluse entro il 31 ottobre 2025.<\/strong>\u00a0<\/p>\n\n

        Modalit\u00e0 di pagamento<\/strong><\/h4>\n\n

        Il pagamento avverr\u00e0 entro 15 gg<\/strong> dalla validazione finale delle attivit\u00e0 richieste e del trasferimento di knowhow al team interno.<\/p>\n\n

        La fornitura dei servizi\/prodotti comprende la cessione a Phoenix dei diritti di propriet\u00e0 intellettuale e patrimoniale dei prodotti che ne derivano dall\u2019attivit\u00e0 di ricerca e sviluppo. Il Fornitore, pertanto, a non commercializzare in qualsiasi forma, direttamente o indirettamente, e a non consegnare, divulgare, comunicare in favore di terzi i codici sorgente, se non previa autorizzazione di Phoenix.<\/p>\n\n

        La spesa preventivata per la fornitura delle attivit\u00e0 \u00e8 di Euro<\/strong> 21.000,00 + iva, <\/strong>di cui una quota cofinanziata con risorse del Fondo di Rotazione per l\u2019attuazione dell\u2019iniziativa Next Generation EU \u2013 Italia. L\u2019importo \u00e8 stimato in circa n. 60 gg\/uu di una figura specializzata \u201cConsulente Senior\u201d, come da analisi di mercato.<\/p>\n

        Requisiti del fornitore<\/strong><\/h4>\n\n

        inviando l\u2019offerta il Fornitore dichiara di:<\/p>\n\n

          \n
        • Possedere le capacit\u00e0, le professionalit\u00e0 ed il know-how necessari per svolgere le attivit\u00e0 previste;<\/li>\n
        • Agire nel rispetto dei principi trasversali del PNRR e del DNSH;<\/li>\n
        • Agire nel rispetto dei requisiti di tracciabilit\u00e0 dei flussi finanziari come da legge 136\/2010.<\/li>\n<\/ul>\n\n

          Presentando se richiesto debita documentazione.<\/p>\n\n

          Modalit\u00e0 di presentazione<\/strong><\/h4>\n\n

          I soggetti interessati potranno far pervenire il proprio preventivo a mezzo email all\u2019indirizzo info@phoenixsrl.it o presso la sede operativa di progetto sita in Via Carmine Consalvo n. 38, Cava De\u2019 Tirreni (SA) o la sede operativa sita in Via Salaria n.30, Roma (RM);
          entro e non oltre il giorno 14\/08\/2025.<\/p>\n\n

          Criteri di valutazione<\/strong><\/h4>\n\n
            \n
          • Prezzo<\/li>\n\n
          • Esperienza e competenze specifiche<\/li>\n<\/ul>\n\n

            Phoenix Srl si riserva la facolt\u00e0 di richiedere ulteriori informazioni o di convocare i candidati per un colloquio conoscitivo tecnico.<\/p>\n\n

            Comunicazioni<\/strong><\/h4>\n\n

            Gli esiti della selezione saranno comunicati direttamente ai candidati.<\/p>\n\n

            Informazioni e Privacy<\/strong><\/h4>\n\n

            I dati personali saranno trattati da Phoenix nel rispetto della normativa vigente e utilizzati esclusivamente per le finalit\u00e0 connesse alla presente selezione.<\/p>\n\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

            Oggetto: Invito alla presentazione di un preventivo finalizzato all\u2019affidamento di attivit\u00e0 di ricerca e sviluppo inerente il progetto “HPX \u2013 Heritage, Play, Experience”, finanziato dall\u2019Unione europea \u2013 Next Generation EU – PNRR \u2013 Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 \u201cCreazione e rafforzamento di Ecosistemi dell\u2019Innovazione, costruzione di leader territoriali di R&S\u201d\u2013 Programma di Ricerca e […]<\/p>","protected":false},"author":2,"featured_media":25317,"comment_status":"closed","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[37],"tags":[],"class_list":["post-25205","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-avvisi"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/25205","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=25205"}],"version-history":[{"count":23,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/25205\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":25301,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/25205\/revisions\/25301"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media\/25317"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=25205"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=25205"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-002.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=25205"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}