{"id":23934,"date":"2025-06-25T09:12:29","date_gmt":"2025-06-25T07:12:29","guid":{"rendered":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/?page_id=23934"},"modified":"2025-06-25T09:57:48","modified_gmt":"2025-06-25T07:57:48","slug":"codice-etico","status":"publish","type":"page","link":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/codice-etico\/","title":{"rendered":"Codice Etico"},"content":{"rendered":"
Ultima modifica:<\/strong> 3 Luglio 2024<\/p>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t<\/div><\/div>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t La distribuzione del documento \u00e8 subordinata alle regole definite in base alla classificazione dello stesso, riportata nell\u2019intestazione di ciascuna pagina.<\/p> Non sono definiti ulteriori vincoli relativi a parti interne e\/o esterne autorizzate, mezzi di trasmissione autorizzati, ulteriori misure di sicurezza necessarie e\/o formati autorizzati.<\/p> Il presente codice etico (di seguito anche \u201cCodice etico\u201d o \u201cCodice\u201d) esprime gli impegni e le responsabilit\u00e0 etiche nella conduzione degli affari e delle attivit\u00e0 aziendali di Phoenix S.r.l. (di seguito anche \u201cla Societ\u00e0\u201d) e definisce l\u2019insieme dei valori e dei principi, nonch\u00e9 le linee di comportamento, che devono essere assunte dagli amministratori della Societ\u00e0, da tutte le persone legate da rapporti di lavoro con la Societ\u00e0 e, in generale, da tutti coloro che operano con la Societ\u00e0, quale che sia il rapporto che li lega alla stessa nonch\u00e9 da soggetti terzi che intrattengono con la Societ\u00e0 rapporti d\u2019affari.<\/p> Le disposizioni contenute nel Codice Etico hanno l\u2019obiettivo di indicare alcuni importanti valori e regole di condotta aziendale poste a presidio della reputazione e dell\u2019immagine della Societ\u00e0, cui si deve conformare tutto il personale interno alla Societ\u00e0, i collaboratori e i partner commerciali esterni. La creazione e la diffusione dei valori d\u2019impresa non pu\u00f2, infatti, essere disgiunta da un effettivo rispetto di principi fondamentali quali la correttezza professionale, l\u2019integrit\u00e0 personale, l\u2019effettiva tutela della salute e della sicurezza nell\u2019ambiente di lavoro, nonch\u00e9 la trasparente competizione sul mercato da parte di tutti i soggetti che vi operano.<\/p> La Societ\u00e0 riconosce l\u2019importanza della responsabilit\u00e0 etico-sociale nella conduzione degli affari e delle attivit\u00e0 aziendali e si impegna ad operare nel rispetto dei legittimi interessi dei propri Stakeholder e della collettivit\u00e0 in cui opera.<\/p> Per “Stakeholder” si intendono i soci, gli amministratori, i dipendenti, i collaboratori, i clienti, i fornitori, i partner d’affari e coloro con i quali si interfaccia la Societ\u00e0. Sono, inoltre, Stakeholder i singoli o i gruppi, nonch\u00e9 le organizzazioni e le istituzioni, i cui interessi sono influenzati dagli effetti diretti e indiretti delle attivit\u00e0 della Societ\u00e0.<\/p> Parallelamente, la Societ\u00e0 si aspetta da tutti i Destinatari di questo Codice, ossia i soci, gli Amministratori, i Dipendenti, gli Agenti (intesi come persone fisiche e giuridiche) i Collaboratori, i Collaboratori Esterni, i Fornitori, i Partner d\u2019affari e tutti i soggetti che operano con la Societ\u00e0 sulla base di un rapporto contrattuale, di natura anche occasionale o temporanea, il rispetto delle regole aziendali e dei principi stabiliti nel presente Codice.<\/p> Le norme esposte nel Codice sono intese a proteggere l’integrit\u00e0 della Societ\u00e0 e ad assicurare la conformit\u00e0 agli standard etici professionali applicabili, nonch\u00e9 alle leggi ed alle regolamentazioni di ciascun Paese in cui opera.<\/p> Una condotta non conforme al Codice pu\u00f2 comportare azioni disciplinari e quindi determinare le sanzioni previste dal CCNL a carico del trasgressore, a seguito di un procedimento indipendente e autonomo rispetto all’eventuale procedura sanzionatoria azionata per violazione degli obblighi di cui agli artt. 21041<\/span> e 21062<\/span> del Codice civile.<\/p> Il presente Codice Etico si applica alla Societ\u00e0 e le sue disposizioni sono vincolanti per tutti i Destinatari dello stesso, cos\u00ec come sono stati definiti nel Paragrafo precedente. In particolare, gli Amministratori della Societ\u00e0 e tutte le altre figure apicali devono attenersi ai principi del Codice nel fissare gli obiettivi aziendali, nel proporre gli investimenti e nel realizzare i progetti di sviluppo aziendale.<\/p> Inoltre, i consulenti nel dare concreta attuazione alle attivit\u00e0 gestionali, dovranno ispirarsi ai principi contenuti nel Codice, sia all\u2019interno della Societ\u00e0, rafforzando cos\u00ec la coesione e lo spirito di reciproca collaborazione tra tutti i livelli aziendali, sia verso i terzi che entrano in contatto con la Societ\u00e0<\/p> Per le definizioni della presente procedura si rimanda al Mod GLOS e\/o alle norme di riferimento nella loro ultima edizione e revisione disponibile.<\/p> Nella convinzione che il principale fattore di successo di ogni impresa sia costituito dal contributo delle persone che vi operano, la Societ\u00e0 riconosce la centralit\u00e0 delle risorse umane, alle quali sono richieste professionalit\u00e0, dedizione, lealt\u00e0, onest\u00e0 e spirito di collaborazione, tutela e riservatezza dei dati.<\/p> Di seguito sono riportati i principi etici fondamentali riconosciuti dalla Societ\u00e0 a cui devono necessariamente fare riferimento tutti i soggetti coinvolti nell’attivit\u00e0 d’impresa, al fine di salvaguardare il buon funzionamento, l\u2019affidabilit\u00e0 e la reputazione della Societ\u00e0 stessa.<\/p> La Societ\u00e0, nello svolgimento delle proprie attivit\u00e0, agisce nel rispetto delle leggi e dei regolamenti applicabili, nonch\u00e9 del Codice e delle procedure interne. Il rispetto delle normative nazionali e internazionali \u00e8 da considerarsi la condizione vincolante ed imprescindibile del proprio agire.<\/p> Nello svolgimento delle rispettive attivit\u00e0, i Destinatari di questo Codice si attengono ai principi di legalit\u00e0 espressi dal nostro ordinamento, avendo specifico riguardo alla finalit\u00e0 di prevenzione dei reati di cui al D.lgs. n. 231\/2001. In nessun caso, il perseguimento dell\u2019interesse o di un vantaggio, anche indiretto, per la Societ\u00e0 pu\u00f2 giustificare una condotta in violazione dei gi\u00e0 menzionati principi, regole e procedure.<\/p> Tale impegno dovr\u00e0 valere anche nei confronti dei Collaboratori esterni, dei Fornitori e dei Clienti, nonch\u00e9, pi\u00f9 in generale, nei confronti di chiunque abbia rapporti con la Societ\u00e0. La Societ\u00e0 non dar\u00e0 inizio, n\u00e9 proseguir\u00e0, nessun rapporto con coloro che non intendano rispettare tale principio o ne risolver\u00e0 rapporti in base alle violazioni.<\/p> I Destinatari del Codice, di conseguenza, devono essere a conoscenza delle leggi e delle condotte che ne devono conseguire. Ove sorgessero ipotesi di dubbio, o si rendessero necessari maggiori chiarimenti, essi devono interpellare i propri superiori diretti o gli organi societari preposti.<\/p> Nelle decisioni che influiscono sulle relazioni con i propri Stakeholder, la Societ\u00e0 evita qualsiasi forma di discriminazione fondata sull\u2019et\u00e0, sul sesso, sull\u2019orientamento sessuale, sulla salute, sull\u2019origine razziale ed etnica, sulla nazionalit\u00e0, sulle opinioni politiche e sulle credenze religiose.<\/p> La Societ\u00e0 \u00e8 impegnata a garantire un ambiente di lavoro positivo, costruttivo e dinamico che supporti l’eventuale eterogeneit\u00e0 dei singoli e dei loro talenti, opinioni e vedute, garantendo a tutti pari opportunit\u00e0.<\/p> Nella selezione dei dipendenti e dei collaboratori, la Societ\u00e0 si astiene da comportamenti discriminatori, valutando i candidati sulla base di criteri di merito, di competenza, di professionalit\u00e0, di condotta etica e tenendo conto delle effettive esigenze aziendali. Nella conduzione di qualsiasi attivit\u00e0, devono essere evitate situazioni nelle quali i soggetti coinvolti nelle transazioni siano, o possano anche solo apparire, in conflitto di interesse. Si determina un “Conflitto di interesse” nel caso in cui interessi personali o estranei alla Societ\u00e0 influenzano e inquinano l’obiettivit\u00e0 di giudizio e le scelte di un Destinatario del Codice nell\u2019ambito del ruolo posseduto nella Societ\u00e0.<\/p> Nello svolgimento delle attivit\u00e0 e nelle relazioni di qualunque tipo e natura, i Destinatari del Codice sono tenuti ad agire e comunicare in maniera sincera e trasparente, in conformit\u00e0 a principi morali ritenuti universalmente validi e rispettando sempre con diligenza le leggi vigenti, il presente Codice e ogni altra procedura interna. Gli atteggiamenti dei Destinatari del Codice devono essere improntati dai valori di correttezza, mantenendo le promesse iniziali e assicurando sempre la coerenza fra i comportamenti effettivi e gli ideali dichiarati.<\/p> Inoltre, i Destinatari del Codice sono sempre tenuti a fornire alle controparti informazioni chiare, veritiere e trasparenti cos\u00ec da consentire ad esse di prendere decisioni autonome e consapevoli degli interessi coinvolti, delle alternative e delle conseguenze rilevanti. La Societ\u00e0 si impegna a porre gli obiettivi, ad organizzare il lavoro, a definire le proprie procedure operative e a promuovere le condizioni di lavoro in modo da favorire sempre i medesimi principi. Il fine del perseguimento dell\u2019interesse della Societ\u00e0 non pu\u00f2 mai giustificare una condotta che si discosti dai principi di onest\u00e0 e correttezza.<\/p> Nella sottoscrizione e nella gestione dei rapporti contrattuali che implicano l’instaurarsi di relazioni gerarchiche, la Societ\u00e0 si impegna a fare in modo che l’autorit\u00e0 sia esercitata con equit\u00e0 e correttezza evitandone ogni abuso.<\/p> La Societ\u00e0 si impegna a preservare l’integrit\u00e0 fisica e morale di tutti i propri dipendenti e collaboratori. Non sono tollerate condotte, richieste o minacce volte a indurre comportamenti lesivi della integrit\u00e0 fisica o della dignit\u00e0 personale di ciascuno.<\/p> La Societ\u00e0 assicura la riservatezza delle informazioni in proprio possesso e le utilizza nel rispetto delle norme vigenti. I Destinatari del Codice sono tenuti a non utilizzare e non divulgare informazioni riservate per scopi diversi da quelli per i quali sono autorizzati e non connessi con l\u2019esercizio delle proprie mansioni lavorative e comunque sempre all’interno della Societ\u00e0. Il trattamento e la divulgazione di dati personali di collaboratori o terzi avvengono in conformit\u00e0 alle specifiche leggi vigenti. Inoltre, la Societ\u00e0 vincola eventuali soggetti terzi, a cui intende comunicare informazioni riservate, al rispetto di specifici patti di riservatezza.<\/p> La Societ\u00e0 riconosce la libera concorrenza in un\u2019economia di mercato quale fattore decisivo di crescita e costante miglioramento aziendale. La Societ\u00e0 rispetta le disposizioni di legge vigenti in materia, non attua comportamenti ingannevoli e, comunque, non abusa di posizioni dominanti e si astiene da ogni forma di concorrenza sleale.<\/p> Il successo della Societ\u00e0 dipende dalla fiducia e dalla soddisfazione dei clienti. La Societ\u00e0 \u00e8 quindi impegnata a fornire servizi che offrono valore ai clienti e a mantenere la fiducia dei clienti nei suoi servizi in base a qualit\u00e0, affidabilit\u00e0 e sicurezza. Pertanto, la Qualit\u00e0 \u00e8 una componente prioritaria nella cultura della Societ\u00e0.<\/p> In particolare, la Societ\u00e0 cura la soddisfazione dei propri Clienti, sia attuali che potenziali, le loro richieste e le loro aspettative, con l\u2019intento di fornire, nel proprio settore di attivit\u00e0, servizi sempre competitivi, con garanzia di massima professionalit\u00e0, flessibilit\u00e0 e alto standard qualitativo.<\/p> I collaboratori rappresentano patrimonio essenziale per l\u2019esistenza e lo sviluppo della Societ\u00e0, che ne riconosce professionalit\u00e0 e impegno quali valori imprescindibili per il raggiungimento dei propri obiettivi. Pertanto, la Societ\u00e0 tutela le proprie risorse umane e promuove la loro soddisfazione sul luogo di lavoro. Nella gestione dei rapporti che implicano l\u2019instaurarsi di relazioni gerarchiche, la Societ\u00e0 esige che il potere organizzativo e gestionale del superiore gerarchico sia esercitato con equit\u00e0 e correttezza, sanzionando ogni comportamento che possa in qualunque modo ledere la dignit\u00e0 personale e professionale del collaboratore sottoposto. La Societ\u00e0 s\u2019impegna ad assicurare un ambiente di lavoro in cui i rapporti tra colleghi siano improntati alla lealt\u00e0, correttezza, collaborazione, onest\u00e0, rispetto e fiducia reciproca.<\/p> La Societ\u00e0, consapevole dell’influenza, anche indiretta, che le proprie attivit\u00e0 possono avere sulle condizioni, sullo sviluppo economico e sociale e sul benessere generale della collettivit\u00e0 in cui opera, intende condurre le sue attivit\u00e0 nel rispetto dei diritti universali dell\u2019uomo, nel rispetto delle comunit\u00e0 locali e nazionali, sostenendo iniziative di valore culturale e sociale.<\/p> La Societ\u00e0 adotta le misure necessarie per la protezione della salute e sicurezza dei lavoratori. Inoltre, la Societ\u00e0 sviluppa una continua opera di informazione, sensibilizzazione e formazione mirata al contributo attivo di tutti i Destinatari del Codice nel perseguimento di migliori e crescenti standard di sicurezza e salute. Pertanto, i Destinatari del Codice, sia a livello apicale sia operativo, devono osservare i regolamenti interni e le leggi in vigore in materia di sicurezza sul lavoro.<\/p> La Societ\u00e0 considera l\u2019ambiente un bene fondamentale e si impegna ad operare nel suo rispetto. A tal fine la Societ\u00e0 programma le proprie attivit\u00e0 ricercando un equilibrio tra iniziative economiche e imprescindibili esigenze di tutela dell’ecosistema, in considerazione e a salvaguardia dei diritti delle generazioni future.<\/p> La Societ\u00e0 valuta e monitora le conseguenze ambientali delle proprie attivit\u00e0, con un\u2019attenzione continua affinch\u00e9 si svolgano, oltre che in conformit\u00e0 alle direttive nazionali ed internazionali in materia, nel rispetto dell\u2019ambiente e della salute pubblica.<\/p> La Societ\u00e0 si pone come obiettivo principale la piena soddisfazione delle esigenze dei propri Clienti nell\u2019ambito di rapporti improntati dai principi della legalit\u00e0, correttezza e trasparenza. I Destinatari del Codice sono tenuti alla prontezza e alla proattivit\u00e0 nei comportamenti richiesti dal proprio ruolo, finalizzati al raggiungimento di tale obiettivo.<\/p> Inoltre, la Societ\u00e0 si impegna a non discriminare arbitrariamente i singoli Clienti, a fornire prodotti e servizi di alta qualit\u00e0 che soddisfino le ragionevoli aspettative del Cliente, ad attenersi a verit\u00e0 e completezza dell\u2019informazione nelle comunicazioni pubblicitarie, commerciali o di qualsiasi altro genere.<\/p> La Societ\u00e0 riconosce la rilevanza dei Fornitori nell\u2019assicurare gli elevati standard di qualit\u00e0 dei servizi offerti alla clientela e nel miglioramento della propria competitivit\u00e0 complessiva.<\/p> Per questo motivo la Societ\u00e0 seleziona i Fornitori attraverso scrupolose verifiche delle loro competenze, professionalit\u00e0, orientamento ad alta qualit\u00e0 ed etica nello svolgimento della propria attivit\u00e0. Nella gestione delle relazioni con i Fornitori, incluso quelli potenziali, la Societ\u00e0 si impegna ad attenersi ai principi di legalit\u00e0, trasparenza, correttezza e lealt\u00e0. Qualora si verifichino violazioni del codice etico, i rapporti con i fornitori potranno essere risolti.<\/p> La Societ\u00e0 concorre sul mercato in conformit\u00e0 a tutte le leggi applicabili in materia di concorrenza e senza promuovere o partecipare ad accordi o contratti anticoncorrenziali con le altre aziende. I Destinatari del Codice non possono prendere accordi, anche informali, con concorrenti finalizzati a manipolare o dividere il mercato o la clientela, boicottare il consumatore finale, n\u00e9 attuare tentativi di monopolio di mercato o di quote di esso. Accordi come joint venture, fusioni e acquisizioni o contratti di appalto in esclusiva, possono dare luogo a lesioni della libera concorrenza e devono essere deliberati e autorizzati dagli organi amministrativi.<\/p> La Societ\u00e0 pu\u00f2 sostenere l\u2019attivit\u00e0 di comitati, partiti e movimenti politici, organizzazioni sindacali, associazioni o enti rappresentativi anche mediante l\u2019elargizione di risorse finanziarie.<\/p> Detti contributi finanziari devono essere erogati e deliberati dal Consiglio di amministrazione, che ne verifica il rispetto secondo le leggi vigenti, e sono circoscritti nell\u2019ambito di determinati progetti e iniziative.<\/p> I rapporti con i mass media sono tenuti esclusivamente dalle funzioni aziendali a ci\u00f2 delegate, anche a garanzia di omogeneit\u00e0 della comunicazione. Pertanto, \u00e8 fatto divieto a tutti gli altri Destinatari del Codice di diffondere notizie inerenti alla Societ\u00e0 senza la preventiva autorizzazione della funzione preposta. Inoltre, tutti i destinatari devono astenersi dal diffondere notizie false o fuorvianti, che possano trarre in inganno la comunit\u00e0 esterna.<\/p> Le attivit\u00e0 di sponsorizzazione e di patrocinio possono avere ad oggetto manifestazioni, eventi ed iniziative di carattere sportivo, culturale, scientifico, sociale, umanitario o ambientale ovvero che riguardino altri temi di interesse generale, purch\u00e9 queste offrano garanzia di seriet\u00e0 e qualit\u00e0. In ogni caso, nella stipulazione dei contratti di sponsorizzazione o patrocinio, la Societ\u00e0 tiene una condotta trasparente ed evita qualsiasi pressione sui soggetti interessati.<\/p> La Societ\u00e0 cura l\u2019applicazione ed il costante aggiornamento di specifiche procedure finalizzate alla tutela delle informazioni. Ciascun destinatario del Codice, con riferimento ad ogni notizia appresa in ragione della propria funzione lavorativa, \u00e8 obbligato ad assicurarne la riservatezza, anche al fine di salvaguardare il know-how tecnico, finanziario, legale, amministrativo, gestionale e commerciale della Societ\u00e0.<\/p> In particolare, ciascun soggetto \u00e8 tenuto a:<\/p> La Societ\u00e0 si impegna a tutelare, nel pieno rispetto delle disposizioni di cui al Regolamento (UE) 2016\/679 e al D. Lgs. n. 196\/2003 e D. Lgs. n. 101\/2018 in materia di protezione dei dati personali o delle leggi locali per le Societ\u00e0 estere, i dati personali acquisiti, custoditi e trattati nell\u2019ambito della propria attivit\u00e0, al fine di evitare ogni utilizzo illecito, o anche solo improprio, di tali informazioni.<\/p> In particolare, la Societ\u00e0 adotta apposite procedure standard allo scopo di:<\/p> Stabilire le regole applicative per l\u2019esercizio dei diritti riconosciuti dalla vigente normativa ai soggetti passivi del trattamento.<\/p><\/li><\/ul>\t\t\t\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t Aggiornato il 03.07.2024<\/p>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t L'Amministratore Delegato<\/b><\/br>\nLudovico Sacco<\/p>\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>\n\t\t\t\t<\/div>","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Codice Etico Ultima modifica: 3 Luglio 2024 Distribuzione La distribuzione del documento \u00e8 subordinata alle regole definite in base alla classificazione dello stesso, riportata nell\u2019intestazione di ciascuna pagina. Non sono definiti ulteriori vincoli relativi a parti interne e\/o esterne autorizzate, mezzi di trasmissione autorizzati, ulteriori misure di sicurezza necessarie e\/o formati autorizzati. Contenuti del documento […]<\/p>","protected":false},"author":2,"featured_media":0,"parent":0,"menu_order":0,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","template":"","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"class_list":["post-23934","page","type-page","status-publish","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23934","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages"}],"about":[{"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/types\/page"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=23934"}],"version-history":[{"count":16,"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23934\/revisions"}],"predecessor-version":[{"id":23957,"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/pages\/23934\/revisions\/23957"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/sandbox-001.phoenixsrl.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=23934"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Distribution<\/h3>
Contenuti del documento<\/h3>
Linee generali<\/h3>
Ambito di applicazione e vigenza<\/h3>
Termini e definizioni<\/h3>
Principi etici generali<\/h3>
Legalit\u00e0<\/h3>
Imparzialit\u00e0<\/h3>
Onest\u00e0, lealt\u00e0 e trasparenza<\/h3>
Equit\u00e0 dell\u2019autorit\u00e0<\/h3>
Tutela della persona<\/h3>
Riservatezza<\/h3>
Libera concorrenza<\/h3>
Regole di condotta negli ambienti specifici<\/h3>
Valore dei collaboratori<\/h3>
Responsabilit\u00e0 verso la collettivit\u00e0<\/h3>
Sicurezza sul lavoro<\/h3>
Tutela dell\u2019ambiente<\/h3>
Rapporti con la clientela<\/h3>
Rapporti con i fornitori<\/h3>
Rapporti con le aziende concorrenti<\/h3>
Rapporti con partiti politici, organizzazioni sindacali, associazioni ed altri enti rappresentativi<\/h3>
Rapporti con i media<\/h3>
Sponsorizzazioni e patrocini<\/h3>
Informazioni riservate e tutela della privacy<\/h3>